Nel 1987 Giuliana Rosset, una valdostana la cui famiglia possiede la più antica distilleria della regione, la Saint-Roch,[1] rileva da alcuni artigiani torinesi la Green Sport Monte Bianco, una piccola impresa di zainetti. Trasferisce la sede a Quart, cominciando inizialmente a produrre con una quindicina di dipendenti zaini e borse da viaggio per poi allargarsi al campo dell’abbigliamento sportivo in cui sono abbandonati i colori accesi. Consultando libri e vecchie mappe del Nord Europa,[2] nasce l’idea del marchio Napapijri, un nome che deriva da una dizione impropria di napapiiri, termine finlandese che significa circolo polare. La bandiera norvegese viene poi cucita in bella vista sui giubbotti, il logo è in bianco e nero, metà positivo e metà negativo, per dare l’idea del polo nord e del polo sud.
Visualizzazione di 1-12 di 106 risultati
- Abito
- Manica corta
- Logo stampat
- 85% Cotone, 15% Poliestere
- Vestibilità regular
- T-shirt/abito a manica corta
- Girocollo
- Dettagli stampati
- 100% Cotone
- Vestibilità oversize
- Bermuda
- Chiusura con zip e bottone
- Applicazioni
- Cuciture a contrasto nell’interno gamba
- Tinti in capo
- 100% Cotone
- Bermuda
- Chiusura con zip e bottone
- Applicazioni
- Cuciture a contrasto nell’interno gamba
- Tinti in capo
- 100% Cotone
- Cuciture a contrasto nell’interno gamba
- Bermuda
- Chiusura con zip e bottone
- Dettaglio con ricamo
- Applicazioni
- Tinti in capo
- 100% Cotone
- Vestibilità regular
- Cuciture a contrasto nell’interno gamba
- Bermuda
- Chiusura con zip e bottone
- Dettaglio con ricamo
- Applicazioni
- Tinti in capo
- 100% Cotone
- Vestibilità regular
- Cuciture a contrasto nell’interno gamba
- Bermuda
- Chiusura con zip e bottone
- Dettaglio con ricamo
- Applicazioni
- Tinti in capo
- 100% Cotone
- Vestibilità regular
- Cappello con pon-pon
- Stemmi
- 75% Acrilico, 10% Lana, 10% Poliammide, 5% Viscosa
- Cappello con pon-pon
- Stemmi
- Dettagli distintivi
- Stemma con bandiera in maglia
- 75% Acrilico, 10% Lana, 10% Poliammide, 5% Viscosa